Informazioni



Scarica Percorso


Scarica percorso in formato PDF

GPS Download


Scarica percorso per GPS

Laguna

Pellestrina e Ca´Roman


1)Classificazione percorso
2)Come arrivare al Lido di Venezia
3)Come arrivare direttamente a Pellestrina
4)Suggerimenti
5)Percorso

La meta del nostro percorso è l´isola di Pellestrina e in particolare l´oasi di Ca´ Roman, situata a sud e di fronte alla città di Chioggia, da cui è separata dall´omonima bocca di porto.

Prima di descrivere il percorso è bene anticipare che dovendo raggiungere un´isola, con la bicicletta al seguito, ci sono aspetti organizzativi che non devono essere sottovalutati.
Più avanti saranno evidenziati alcuni suggerimenti con lo scopo di agevolare le vostre scelte e rendere più facile la programmazione del giro.
Tutte le considerazioni e i suggerimenti si riferiscono all´uscita di una sola giornata.

L´oasi di Ca´ Roman presenta ambienti tipici dei litorali veneziani, caratterizzati da spiagge sabbiose, dune e pineta retrodunale.
Inizialmente Ca´Roman era un´isola, unita poi al litorale di Pellestrina con la costruzione dei famosi "murazzi".
Sotto l´aspetto storico, possiamo trovare d´interessante il forte Caroman (Barbarigo) (in avanzato stato d´abbandono) e alcuni bunker per cannone antinave.
Per giungere alla nostra meta attraverseremo le località del Lido di Venezia, Malamocco e degli Alberoni, che pur presentando aspetti particolari ed interessanti non visiteremo come meriterebbero a causa della mancanza di tempo.
Al Lido di Venezia, nelle vicinanze del punto d´attracco del traghetto, notiamo, alla nostra sinistra, il complesso benedettino di San Nicolò e un ponte cinquecentesco in pietra d´Istria, dove ogni anno, a maggio, si celebra lo Sposalizio del mare (o Festa della Sensa).
In riviera San Nicolò si trova l´Antico Cimitero Ebraico (tra i più antichi d'Europa, essendo stato fondato nel 1389 su concessione della Serenissima e rimasto in uso fino al 1938, anno di promulgazione delle leggi razziali da parte della dittatura fascista).
Da citare inoltre la chiesa di Santa Maria Elisabetta e il Tempio Votivo con il suo cupolone in rame ben visibile per chi giunge da Venezia, eretto dopo la prima guerra mondiale in memoria dei caduti, all´interno del quale riposano le spoglie di Nazario Sauro.
Altra zona interessante è il lungomare Marconi, caratterizzato da numerosi edifici stile liberty dei primi del´900, tra i quali vale la pena di menzionare l´hotel Des Bains, (1900, un´icona lidense immortalata dal film Morte a Venezia di Visconti), e il Grand Hotel Excelsior (1908), dove soggiornò anche W. Churchill e si svolsero le prime edizioni della mostra del cinema (1932-1938).
Tra i due alberghi si trovano il Casinò (stile anni trenta) e il Palazzo della mostra del cinema.
Subito dopo il centro del Lido incontriamo la località di Malamocco (l´antica Metamaucum )che fino al XII secolo fu uno dei centri principali della Laguna. Di particolare interesse sono la chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta, del secolo XII, il palazzo gotico del Podestà (XV secolo) e il forte (Costruito dagli Austriaci nel 1847) e la caratteristica Calle delle Mercerie.
Oltre Malamocco c´è la località degli Alberoni (il nome deriva dal fatto che, un tempo, gli alberi della zona erano utilizzati per costruire gli "alberi dei velieri") centro turistico-residenziale. Di particolare interesse è il forte Alberoni, costruito dai Veneziani nel 1726 e in seguito modificato dai francesi e dagli austriaci e oggi sede del Golf Club del Lido.
La spiaggia degli Alberoni è una delle poche zone di dune che ha mantenuto il carattere dell'antica costiera adriatica e quindi ricca di rare specie animali e botaniche.

Attraversata la bocca di Porto di Malamocco si arriva nell´isola di Pellestrina (località Santa Maria del Mare) striscia di terra tra laguna e mare, ricca d´orti e piccole case, dove l´atmosfera intorno a noi si fa subito particolare, quasi magica.
L´isola è lunga circa 12 Km e larga mediamente un centinaio di metri con punte massime di 500 e anticamente era composta da due isole distinte, divise da una piccola bocca di porto (Portosecco), che separava il Lido della città d´Albiola, a Nord da quello di Pellestrina a Sud. Il successivo interramento della bocca di porto (presumibilmente intorno all´anno mille e la conseguente unificazione dell´isola portò all´assorbimento del nome d´Albiola in quello di Portosecco.
Lasciando Santa Maria del Mare, incontriamo subito il centro abitato di San Pietro in Volta, dove sembra che il tempo si sia fermato, dandoci un´idea di quello che poteva essere un villaggio di pescatori nel periodo della Serenissima.
Il nome sembra derivare dalla chiesa costruita intorno all´anno mille, a ricordo della vittoria dei Veneziani sugli invasori Ungari avvenuta cinquantanni prima, e dedicata a San Pietro. In seguito per dare un´enfasi maggiore a quell´evento fu aggiunto il termine in volta: ossia "in volata", cioè "in fuga", con riferimento all´esercito sconfitto.
Le case dai variopinti colori, le strade che sembrano calli veneziane e soprattutto la gente ci fanno capire come l´isola, sia fortemente legata al mare e soprattutto alla laguna cosa questa che riscontreremo anche a Portosecco e Pellestrina. Di particolare interesse è la chiesa del paese che fu costruita nel 1777 su un preesistente edifico secentesco.
San Pietro in Volta è anche famosa per i "bussolai o bossolai", dolcetti della tradizione veneziana e veneta che discendono da un pane dello stesso nome, d´antichissima tradizione, una specie di pane biscottato che o aveva la proprietà di conservarsi per molto tempo, cosa questa molto importante per i veneziani, popolo di navigatori tanto che dal Quattrocento i numerosi forni che lo producevano erano sotto la diretta sorveglianza delle autorità marittime. Il pane biscottato opportunamente grattugiato sembra fosse alla base di una zuppa (frisopo) molto in vaga presso le truppe della Serenissima.
Lasciato San Pietro in Volta e Portosecco (le due località sono in pratica un unico agglomerato) si arriva a Pellestrina, borgo di pescatori ricco di fascino e d´antiche culture legate alla laguna e al mare.
La comparsa del nome di Pellestrina coincide con la scomparsa d´Albiola e in particolare dopo la "guerra di Chioggia"( 1379-1380 - combattuta fra Veneziani e Genovesi ), a causa delle devastazioni subite, il podestà di Chioggia inviò nell'isola quattro nobili famiglie chioggiotte, i Busetto, i Vianello, gli Zennaro e gli Scarpa, che suddivisero la zona dopo Portesecco in quattro " Sestieri " (tuttora esistenti) ciascuno intitolato ad una delle quattro famiglie.
I quattro sestieri sono: sestier Busetti il cui simbolo è la "mano bucata", il sestier Vianelli il cui simbolo è "la scala", sestier Zennari il cui simbolo è "la fiamma" e il sestier Scarpa il cui simbolo è "la scarpa".
L'origine del nome di Pellestrina sembra risalire ad un certo "Philistus", siracusano, storico e generale, esiliato in Adria da Dionisio il Vecchio (tiranno di Siracusa 406 - 367 a.C.). Philistus, verso il 386 a.C. avrebbe fatto scavare delle fosse, per mettere in comunicazione l'Adige con la laguna d´Adria, "fossiones Philistinae" conosciute in seguito come Fosse Pistrine o anche Pelestrine, e Pilistine.
Una delle cose più caratteristiche di Pellestrina è la lavorazione del merletto a fuselli e tombolo di cui si ha notizia sin dal 1500.
Nel 2007, dopo due anni di lavoro, a Pellestrina è stato realizzato un merletto a tombolo di 246 metri, il più lungo del mondo che raffigura le case e gli edifici tipici del paese.
L´Isola di Pellestrina è anche famosa per i "Murazzi", barriera difensiva artificiale nei confronti del mare.
Questa opera di difesa, realizzata in pietra d´Istria, iniziò nel 1744 e fu terminata nel 1782 ( l'ultima grande opera della serenissima).
I Murazzi costituirono un baluardo fondamentale per limitare i danni che provocati dalla tremenda mareggiata del 4 novembre 1966. Dal 1996 per difendere il litorale dalla violenza del mare fu allestista un'intera spiaggia, lunga 9 Km, realizzando così un litorale sabbioso, con 18 pennelli in blocchi di roccia perpendicolari alla costa distanti fra loro circa 500 mt.
Lasciata Pellestrina e percorrendo uno stretto marciapiede, arriveremo quindi a Ca´Roman.

Indietro Δ


Classificazione percorso:
Il percorso lo classifichiamo impegnativo essenzialmente per due motivi:
1) La lunghezza, di circa 70 Km, impone programmare la gita nell´arco di un´intera giornata e in un periodo in cui il tempo è favorevole.
I periodi migliori sono la tarda primavera e l´autunno (sconsigliamo l´estate per il caldo eccessivo).
2) Dovendo raggiungere un´isola è necessaria un´attenta pianificazione dei mezzi di trasporto con relativi orari.

Indietro Δ

Come arrivare al Lido di Venezia:
Per arrivare al Lido, con seguito la bicicletta, le possibilità sono due: Partire dal Tronchetto di Venezia (il trasporto della bicicletta è garantito), oppure dal terminal di Fusina con sbarco agli Alberoni.
Partendo da Fusina (non testata), dove parcheggiare l´auto non è un problema, è necessario verificare anticipatamente le modalità di trasporto della bicicletta contattando il gestore della linea (Terminalfusina)
Imbarcarsi al Tronchetto:
Volendo arrivare a Venezia in auto, non dovete sottovalutare il problema di dove parcheggiare.
Due sono le soluzioni che vogliamo suggerire :
a)Usufruire di in uno dei parcheggi al Tronchetto, che è la soluzione più comoda ma anche la più costosa (considerate che minimo la vostra sosta durerà sei/sette ore e quindi sarà bene verificarne preventivamente il costo).
b)Parcheggiare in terraferma nella zona di Via dei Petroli (da dove per un´intera giornata, i pezzi risultano decisamente più abbordabili, circa 4-5 euro per l´intera giornata) oppure a San Giuliano.
Parcheggiando in terraferma dovete tener presente che per arrivare a Venezia bisogna percorrere tutto il ponte della Libertà (dal nostro punto di vista ne vale la pena) che però non ha una vera e propria pista ciclabile.
Sicuramente il tratto più pericoloso è quello che dal parcheggio porta all´inizio del ponte della Libertà e vice versa(traffico intenso, mancanza pista ciclabile).
Parcheggiando in Via dei Petroli il ritorno si presenta un po´ più difficile, in quanto le carreggiate sono separate da una barriera che impedisce, una volta giunti all´altezza del parcheggio, di attraversare la strada.
Per ovviare a questo, bisogna servirsi del passaggio pedonale sopraelevato, situato un po´ più avanti (dovete portare la bici a mano dando la precedenza ai pedoni).

Un'altra opzione per raggiungere Venezia è rappresenata dal treno ma ricordatevi che nella città è proibito circolare in bici oppure potete servirvi del tram: la fermata è al Parco San Giuliano, dove potete parcheggiare l'auto ma è consigliato Contattate la società che gestisce il tram, per capire la disponibilità del trasporto della bicicletta.


Per avere notizie, aggiornate, sulla "Servizi di Mobilità – Bicicletta" nel territorio di Venezia vedi: AVM Holding .

Per chi non è possessore di carta Venezia/imov il biglietto A/R per il Lido costa circa 13 euro(biglietto giornaliero) che comprende anche il traghetto per Pellestina, mentre per la bicicletta il costo è di circa 1.00 euro a tratta.
Per gli orari e costi aggiornati di traghetti e/o vaporetti, contattare l´Actv.Avmspa.

Indietro Δ


Arrivare direttamente a Pellestrina:
Per arrivare direttamente a Pellestrina ci si può servire del traghetto che da Chioggia porta nell´isola e che in certi periodi dell´anno esegue fermate anche nella zona di Ca´Roman. Prima di scegliere questa soluzione (non testata) è necessario informarsi con il gestore della linea di navigazione sugli orari, costi e modalità di trasporto della bicicletta. Raggiungere Chioggia in auto comporta l'informarsi anche sui parcheggi a disposizione.

Indietro Δ


Suggerimenti
Ricordarsi di portare con voi molta acqua perchè (soprattutto la domenica, negozi chiusi ), quella dei bar/ristoranti potrebbe sembrarvi "salata", infine per chi volesse pranzare in uno dei numerosi e tipici locali di Pellestrina il consiglio è di prenotare.
Indietro Δ

DATI DEL PERCORSO
Data Ottobre 2006 - Giugno 2008
Partenza Via dei Petroli
Arrivo Via dei Petroli
Lunghezza 65.0 Km
Tempo percorrenza 4 ore e 20'
Difficoltà Impegnativo
Velocità media 15.0 Km/h
Dislivello 0
Bicicletta consigliata MTB / Citybike
% strada asfalta 66.6%
% pista ciclabile 20.0%
% sterrato 8.50%
% sentieri - tratturi 4.90%

Altimetria Percorso



DESCRIZIONE PERCORSO
Start
Si parte da uno dei Parcheggi di Via dei Petroli, direzione sud.
Dopo poche centinaia di metri giriamo a sinistra per Via dell´Industria, manteniamo sempre la destra fino ad arrivare in Via della Libertà (Km. 0.7), e proseguiamo direzione Venezia.
Al chilometro 1.5 inizia il Ponte della Libertà, lungo circa 3.8 Km.

Fine Ponte della Libertà: 5.25 Km.
Al termine del ponte, giriamo a destra e seguiamo le indicazioni per Isola Nuova del Tronchetto/traghetto per il Lido.
Non c´è la possibilità di sbagliare, alla prima rotonda, tenete la destra e poi la strada vi porterà dritti al punto d´imbarco, dove prima di entrarvi dovrete passare per la biglietteria.

Tronchetto_imbarco per il Lido: 6.7 Km.
Il tragitto in traghetto dura 35-40 minuti durante i quali potrete ammirare Venezia da un punto particolare, soprattutto quando sarete nel canale della Giudecca o meglio ancora nel bacino di San Marco.

Lido_San Nicolò: 6.7 (0.0) Km
Sbarcati al Lido, proseguiamo per Via Giandomenico e dopo 0.5 Km giriamo a destra e iniziamo la Strada dell´Ospizio Marino al termine della quale, prima che la strada pieghi a sinistra notiamo l´edificio dell´ex Ospedale al Mare.()
Dopo l´ex Ospedale s´imbocca il lungomare Gabriele d´Annunzio che ci porta al Piazzale Bucintoro da dove proseguiremo dritti per il Lungomare Guglielmo Marconi.
Percorsi circa 0.2 Km alla nostra destra notiamo la struttura dell´hotel Des Bains (), proseguiamo oltre Piazza Fiume e dopo 0.5 Km. alla nostra destra troviamo la sede del Casinò e subito dopo quella della Mostra del Cinema di Venezia.()
Percorsi altri 150 mt alla nostra sinistra si erge l´imponente mole del Grand Hotel Excelsior.()

Inizio Strada Vicinale Malamocco-Alberoni: 10.7 (4.0) Km.
Oltrepassato l´Excelsior proseguiamo dritti fino al termine del Lungomare Marconi (la strada piega a destra e prende il nome di Via Cristoforo Colombo), dove, portandoci a sinistra c´è un vialetto che ci porterà nella strada Vicinale Malamocco-Alberoni, la quale non è altro che una pista ciclo pedonabile lunga circa 2.0 Km che costeggia il mare.

Forte di Malamocco: 13.7 (7.0) Km.
Dopo aver percorso circa 3 Km si arriva alla località di Malamocco e alla nostra destra si possono notare i resti dell´omonimo forte. Prima di arrivare al forte, sulla destra si nota uno sterrato che ci porterebbe al centro di Malamocco.

Fine Strada Vicinale Malamocco-Alberoni: 15.6 (8.9) Km.
Lasciato il forte proseguiamo per altri 2 Km. dove la pista ciclabile finisce e inizia un tratto sterrato la cui parte terminale è sabbiosa e quindi bisogna procedere a piedi (Volendo evitare il tratto di sabbia il consiglio è quello di deviare a destra appena vi si presenta l´occasione).
Percorse poche centinaia di metri svoltiamo a sinistra (km. 15.9 / 9.2: ) per portarci sulla battigia della spiaggia e proseguiamo verso la diga della bocca di porto di Malamocco.( km. 18.0/11.3)

Imbarco per Pellestrina: 19.8 (13.1) Km.
Lasciata la battigia e saliti sulla stradina della diga giriamo a destra e percorriamola con molta attenzione perché molto frequentata, soprattutto nel periodo estivo.
Alla nostra sinistra avremo il mare che incontra la laguna mentre a destra si noterà una fitta vegetazione oltre la quale c´è il Forte Alberoni sede del Golf Club.
Dopo aver percorso 1.5 Km arriviamo al Faro Rocchetta,(), passato il quale (circa 0.3 Km) si trova il punto d´imbarco per Pellestrina.

Chiesa di San Pietro in Volta: 22.3 ( 2.5) Km.
La traversata dagli Alberoni a Santa Maria del Mare dura circa 10 minuti, durante i quali possiamo ammirare un paesaggio lagunare ricco di fascino.
Sbarcati a Santa Maria del Mare (), riprendiamo il viaggio lungo la Strada Comunale dei Murazzi (l´unica grande via di comunicazione dell´isola che corre tutta lungo la parte che guarda il mare) e dopo circa 0.6 Km. svoltiamo a destra per una strada sterrata () che ci porterà a S.Pietro in Volta costeggiando la laguna.
Poco prima di arrivare all´inizio del paese, alla nostra sinistra si possono notare i resti del forte San Pietro ( Km. 20.9 / 1.1)
Lasciato il forte, dopo circa 100 mt. giriamo a destra ed entriamo a san Pietro In Volta.
La strada ha un fascino particolare perché scorre tutta a ridosso della laguna ma soprattutto perché è "vissuta" dagli abitanti come un prolungamento naturale delle loro case. Per questi motivi, se il tempo non vi è tiranno, conviene scendere dalla bici e proseguire a piedi per assaporarne tutti gli aspetti e i caratteristici profumi dei luoghi di laguna.
Dopo circa 1.5 Km. dall´inizio del paese, alla nostra sinistra troviamo la chiesa parrocchiale.

Porto Secco: 22.8 (3.0) Km.
Lasciato San Pietro in Volta, si arriva nella frazione di Porto Secco, al termine dalla quale ()imbocchiamo la Strada Comunale della Laguna che percorreremo per poche centinaia di metri dopo di che giriamo a destra fino a raggiungere la Strada Comunale dei Murazzi.
Prima di arrivare all´incrocio (km. 23.3 / 3.5), alla nostra sinistra si possono notare i resti di un forte o di un bunker ().

Arrivo a Pellestrina/Il "cancello verde": 25.7 (5.9) Km.
Arrivati sulla Strada C. dei Murazzi giriamo in direzione Pellestrina e dopo 2.4 Km, alla nostra destra vedremo un grande cantiere navale al termine del quale, prestando molta attenzione, noteremo un anonimo cancello (al tempo della nostra visita colorato di verde).
Attraversiamo il cancello e una strada pedonale ci porterà in riva alla laguna la dove inizia l´abitato.
Per "attraversare" il paese lungo le rive della laguna possiamo percorrere per lunghi tratti la pista ciclo-pedonabile.
Come a S.P.in Volta, anche qui si respira un´aria particolare, fatta soprattutto di laguna e cose semplici.
La strada che costeggia la laguna termina all´altezza della Chiesa ( km. 28.5 / 8.7)

Le "ultime" case di Pellestrina: 28.6 (8.8) Km.
Arrivati alla Chiesa teniamo la destra e dopo circa cento metri la stradina piega a sinistra e ci troviamo di fronte alle ultime case di Pellestrina. Torniamo indietro e all´altezza della Chiesa giriamo a destra, proseguiamo fino ad incrociare La Via C.dei Murazzi dove svolteremo a destra.
Percorse poche centinaia di metri ci troviamo in Piazzale Caduti della Giudecca (Km. 28.9 / 9.1), teniamo sempre la destra ed imbocchiamo una strada sterrata che costeggia la laguna.
Lo sterrato costeggia le mura del cimitero, ed è lungo circa 1 Km.

Inizio strada ciclabile sui murazzi per Ca´Roman: 29.8 (10.0) Km.
Al termine dello sterrato inizia una sorta di pista ciclabile, larga non più di 1.5 mt che a destra costeggia la laguna mentre a sinistra c´è il muro dei murazzi.
Il tragitto è lungo circa 1.0 Km. e bisogna prestare attenzione che non ci sia qualche tratto scivoloso, perché bagnato dalla risacca della laguna.

Ca' Roman inizio del sentiero: 31.4 (11.6) Km.
La "ciclabile dei Murazzi" termina a Ca Roman ( Km. 30.8 / 11) dove inizia subito un sentiero sterrato.
Lo sterrato, almeno per la prima parte, è ben curato e alla vostra sinistra potrete notare i vari ingressi alla spiaggia di Ca´Roman, in uno di questi c´è un cartellone che vi spiega la flora e la fauna che caratterizzano il territorio (a cura della LIPU).
Gli accessi alla spiaggia sono interamente sabbiosi e quindi per quasi tutta la loro lunghezza dovrete procedere a piedi.
Sempre alla nostra sinistra e possibile notare, anche se con qualche difficoltà a causa della fitta vegetazione, le cupole dei bunker

Bocca di porto di Chioggia: 32.1 (12.3) Km.
L´ultimo tratto dello sterrato, anche se ben visibile e quindi non avete possibilità di sbagliare, non è curato come il precedente, e prima di arrivare alla bocca di porto, alla vostra destra potrete intravedere, fra la fitta vegetazione, i resti del forte Barbarigo.
Al termine dello sterrato ci troviamo alla bocca di porto di Chioggia, di cui possiamo vedere l´abitato di là del canale.

Forte Ca´Roman/Barbarigo: 32.4 (12.6) Km.
A questo punto, alla vostra destra c´è un "salto" di circa 1,5 mt.scendete (se avete la forza portatevi la bici al seguito, noi l´abbiamo fatto ma conviene lasciare la bici prima del salto, ben chiusa, e proseguire a piedi) e proseguite dritti per circa 300 mt. quando alla vostra destra noterete un accenno di sentiero ( 32.25 /12.45 Km. La zona non è curata quindi l´individuazione del passaggio può essere difficoltosa.).
Il sentiero è lungo circa un centinaio di metri alla fine alla vostra destra potrete vedere l´ingresso al forte.
Tenete presente che molto probabilmente dovrete farvi largo fra la vegetazione caratterizzata da qualche roveto.
Il forte è in uno stato d´abbandono assoluto e la vegetazione la fa da padrone in ogni senso.
Oltrepassato il portone, a sinistra si nota un sentiero che alla fine ci porterà alle batterie per cannone percorrendo il quale si notano degli edifici completamente avvolti dalla vegetazione.
Una volta arrivata alle batterie,() la vegetazione ci impone di tornare indietro.
Ritornati al portone d´ingresso possiamo dirigerci a destra per un tratto non molto lungo, per visionare quelli che erano le cucine e altre parti del forte.
Il consiglio che ci sentiamo di dare è questo: non visitate il forte se siete da soli, la zona è trascurata, isolata al flusso di visitatori e difficilmente raggiungibile in caso di necessità.
Ritornati sui nostri passi, prima di intraprendere il viaggio di ritorno, una vista al paesaggio retrodunale ed eventualmente alla spiaggia è quasi d´obbligo.

Ritorno:
La strada del ritorno non ci lascia molte possibilità di diversificare il tragitto, e una volta arrivati a Pellestrina, ci si presentano due possibilità: o percorrere la strada Comunale dei Murazzi fino a Santa Maria del Mare (assolutamente anonima sotto ogni punto di vista oppure ripercorrere la strada fatta all´andata).
Noi abbiamo preferito la seconda, in modo da assaporare un paesaggio che con le luci del pomeriggio assume una fisionomia diversa e carica di fascino.

Fine San Pietro: 44.0 (24.2) Km.
Arrivati alla fine di San Pietro in Volta, poco prima del forte giriamo a destra e ci portiamo sulla Strada Comunale dei Murazzi, dove giriamo a sinistra.
Manteniamo la destra anche quando la strada piega a sinistra ( Km. 44.6 /24.8) e iniziamo un sentiero sterrato di cui seguiamo la traccia principale sempre avendo presente di mantenere la direzione nord per raggiungere il punto d´imbarco.
La deviazione ci permette di scoprire una piccola barena dove, pazienza e tempo permettendo, potremmo vedere vari tipi d´uccelli acquatici.
Al termine della "barena" ( Km. 45.0 / 25.5) incrociamo uno sterrato un po´ più largo, giriamo a sinistra e ritorniamo nella Strada Comunale dei Murazzi e raggiungiamo il punto d´imbarco per gli Alberoni. ( Km. 45.9 / 26.1)

Sbarco agli Alberoni: 45.9 (0.0) Km.
Sbarcati agli Alberoni giriamo subito a sinistra per percorrere una bellissima pista ciclo/pedonabile a ridosso della laguna.
Dopo circa 0.8 Km giriamo a destra e percorriamo la via quasi all´incrocio con Via Doma, dove alla nostra sinistra noteremo un ponte che ci permetterà di attraversare il canale della darsena senza dover usare quello adibito alle auto.
Terminato il ponte () imbocchiamo, alla nostra sinistra, la Strada della Mariana, al termine della quale giriamo a sinistra per Via Alberoni. (Km. 47.4 / 1.5) in direzione di Malamocco.

Malamocco, la Chiesa: 50.4 (4.5) Km.
Dopo aver percorso tutta Via Alberini la strada prende il nome di Riva Giovanni Diacono, la quale segna l´inizio dell´abitato di Malamocco.
(Deviazione suggerita: all´altezza della Chiesa giriamo a destra e prendete la strada che la costeggia, percorrete Ramo della Merceria e quindi Piazza Erbe al termine della quale, dopo aver attraversato un ponte vi troverete in Via del Forte dalla quale potete rientrare sulla strada che ci porterà al Lido attraverso Via Bassanello).
Oltre la Chiesa, passeremo un ponte da dove la strada prende il nome di Via Malamocco (Km. 50.5 /4.6)

Deviazione per Via S.Coleti: 52.4 (6.5) Km.
Dopo aver percorso per circa 2 Km. Via Malamocco, la voglia di pedalare in riva alla laguna ci obbliga a girare a sinistra per Via Sebastiano Coleti la quale dopo poche centinaia di metri piega a destra e prende il nome di Riva Pasquali.
La presenza di un canale obbliga la strada a piegare nuovamente a destra prendendo il nome di Via Francesco Pezzana che confluisce in Via Sandro Gallo.

Deviazione per Via Cristoforo Colombo: 54.0 (8.1) Km.
Via Gallo ci porta al piazzale Francesco Grimani, percorriamo la rotatoria in modo da imboccare la parte di via Cristoforo Colombo che conduce alla laguna, dove dobbiamo girare a destra e la strada prende prima il nome di Riviera B. Marcello e quindi di Riva di Corinto.
Percorriamo R. di Corinto fino al ponte e prima di passarlo giriamo a destra per Via Domenico Pizzamano ( Km. 54.9 / 9.0) che ci porterà all´incrocio con Via S.Gallo dove svoltiamo a sinistra in direzione del centro del Lido.

Piazzale S.Maria Elisabetta: 56.7 (10.8) Km.
Via Gallo termina al Piazzale S.Maria Elisabetta da dove girando a destra ci inoltriamo per il Gran viale S.Maria Elisabetta (il salotto buono del Lido).
Percorriamo il viale per circa 0.5 Km. , quindi giriamo a sinistra per Via Zara ( Km. 57.2 / 11.3) e subito dopo, a destra, per Via Cipro.
Una volta percorsa tutta Via Cipro ci troveremo in Riviera san Nicolò a poche centinaia di metri dal punto d´imbarco per il Tronchetto ( Km. 58.5 / 12.6)

Passaggio pedonale sopraelevato: 64.2 (5.7)) Km.
Arrivati al Tronchetto ritorniamo al parcheggio auto percorrendo il lato destro del Ponte della Libertà, dove la mancanza di una vera e propria pista ciclabile rende il tragitto molto pericoloso.
Percorriamo quindi Via della Libertà fino a quando non troviamo il passaggio pedonale sopraelevato che ci permette di raggiungere l´altra carreggiata.

Via dei Petroli e fine percorso: 65.0 (6.5) Km..
A questo punto, per raggiungere il parcheggio, senza dover percorrere un lungo tratto della Via della Libertà, imbocchiamo Via dell´Elettronica (prestate attenzione, la strada è a senso unico e voi lo state facendo al contrario).
L´alternativa è percorrere Via della Libertà fino a quando non incrociate Via dei Petroli.